LUCI a LED
- coccosoft
- Moderatore
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 5 luglio 2008, 16:16
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
LUCI a LED
Visto che bisogna sempre tenere i fari accesi ho pensato di sopperire alla carenza delle luci di posizione (lampadine tutto vetro W5W) che praticamente non si vedono dall'alba al tramonto con delle lampade a LED.
In particolare ho scelto queste:
Costo ridicolo su ebay; hanno 24 LED SMD laterali per l'illuminazione della parabola più uno frontale.
L'effetto è notevole e soprattutto ben visibile anche di giorno; si riduce il cunsumo di corrente e si possono evitare di tenere accesi i fari anabbaglianti sulle strade urbane ed extra urbane (IN AUTOSTRADA meglio le altre)
Lampade analoghe ho sostituito sulla CUORE e SIRION....
In particolare ho scelto queste:
Costo ridicolo su ebay; hanno 24 LED SMD laterali per l'illuminazione della parabola più uno frontale.
L'effetto è notevole e soprattutto ben visibile anche di giorno; si riduce il cunsumo di corrente e si possono evitare di tenere accesi i fari anabbaglianti sulle strade urbane ed extra urbane (IN AUTOSTRADA meglio le altre)
Lampade analoghe ho sostituito sulla CUORE e SIRION....
- koggaccio
- Amministratore
- Messaggi: 611
- Iscritto il: 5 luglio 2008, 8:26
- Località: Alessandria
- Contatta:
Re: LUCI di posizione a LED
da quanto letto in giro quelle lampade durano 1 settimana poi saltano, dovuto alla qualità costruttiva (china) specialmente nello stagno usato che si dissalda o si ossida... del resto a quel prezzo (mai visto elettronica che usa 48 led a 13 euro...)
tutti consigliano di utilizzare le monoled concave, che pur avendo un solo led, emette un fascio di luce omogeneo e non direzionale...
fammi sapere tra un mese se funzionano ancora...
tutti consigliano di utilizzare le monoled concave, che pur avendo un solo led, emette un fascio di luce omogeneo e non direzionale...
fammi sapere tra un mese se funzionano ancora...
/\/\ IL KOGGACCIO /\/\
- coccosoft
- Moderatore
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 5 luglio 2008, 16:16
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
Re: LUCI di posizione a LED
Per ora nessun problema su 6 lampadine usate. Per sicurezza me ne sono procurate un paio di scorta
ecco le posizioni a led, l'efficienza rispetto alle tutto vetro W5W direi che nettamente superiore....
Le lampadine delle luci di posizione sono le comunisiime tutto vetro da 5W dette anche W5W.
Praticamente la versione a led ha lo zoccolo in plastica e poi ci sono tantissime versioni con più o meno led. Meglio se POWER LED.
Keyword : w5w led 12V
Ecco il LINK a ebay pronto per la ricerca...
http://shop.ebay.it/items/w5w-led_W0QQ_fromZR40
Queste sono quelle mie 24+1 led SMD
ecco le posizioni a led, l'efficienza rispetto alle tutto vetro W5W direi che nettamente superiore....
Le lampadine delle luci di posizione sono le comunisiime tutto vetro da 5W dette anche W5W.
Praticamente la versione a led ha lo zoccolo in plastica e poi ci sono tantissime versioni con più o meno led. Meglio se POWER LED.
Keyword : w5w led 12V
Ecco il LINK a ebay pronto per la ricerca...
http://shop.ebay.it/items/w5w-led_W0QQ_fromZR40
Queste sono quelle mie 24+1 led SMD
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Copy76
- Vero Copenista
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 5 luglio 2008, 10:55
- Località: Rivalta di Torino
Re: LUCI di posizione a LED
coccosoft ha scritto:
Queste sono quelle mie 24+1 led SMD
Bellissime le ho montate anche io ...
- franchetti
- Vero Copenista
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 13 luglio 2008, 11:59
Re: LUCI di posizione a LED
coccosoft ha scritto:Le lampadine delle luci di posizione sono le comunisiime tutto vetro da 5W dette anche W5W.
Praticamente la versione a led ha lo zoccolo in plastica e poi ci sono tantissime versioni con più o meno led. Meglio se POWER LED.
Keyword : w5w led 12V
Ecco il LINK a ebay pronto per la ricerca...
http://shop.ebay.it/items/w5w-led_W0QQ_fromZR40
Queste sono quelle mie 24+1 led SMD
prese, ma non le ho ancora montate!!!
- koggaccio
- Amministratore
- Messaggi: 611
- Iscritto il: 5 luglio 2008, 8:26
- Località: Alessandria
- Contatta:
Re: LUCI di posizione a LED
già.. ti preoccupi dell'illegalità del led... del resto la tua auto rispetta tutte le norme vigenti, vero?!?Lans ha scritto:la xenonlamp le produce allo xenon almeno non sono illegali come quelle a led, mi sa che le cambio appena posso!
terrei a specificare, per chi fosse attratto da quella bella lucetta azzurrognola tipo "fast&furious" che producono i fari allo xeno, che installare un kit xeno sulla Copen è illegale... se si vogliono rendere legali i vari kit xeno aftermarket che andrete ad installare dovete necessariamente installare anche un regolatore automatico di assetto fari e un kit di tergi-lava fari, dopodichè dovrete andare alla motorizzazione e farvi omologare la modifica... inoltre la luminosità delle lampade xeno deve essere inferiore ai 6000k... pena sequestro della vettura da parte delle autorità competenti nel caso veniate fermati e colti in fallo (e con quelle belle luci azzurrognole è anche facile che succeda)
/\/\ IL KOGGACCIO /\/\
- coccosoft
- Moderatore
- Messaggi: 1669
- Iscritto il: 5 luglio 2008, 16:16
- Località: BOLOGNA
- Contatta:
Re: LUCI di posizione a LED
La lampadine di posizione a 25led le ho sostituite con un modello simile ma 13 led (vedi allegati) questi però sono larghi il doppio. Il modello precedente su 25led ne erano rimasti funzionanti circa la metà. Se il LED non ha un circuito di regolazione della corrente di alimentazione fatto bene ma un semplice resistenza gli sbalzi di tensione lo f+--+no subito....
Una soluzione alternativa che ho sulla SIRION sono lampadine ad incandescenza ma più potenti ovvero sempre in forma tutto vetro W5W ma da 8 W ovvero W8W (credo?!?) ne ho trovate anche a 10W alogene su ebay W10W sicuramente fanno più luce dei led e sono più visibili di giorno ma per ora non le ho prese; sono della NARVA (vedi allegato) e sono in GERMANIA.
Ho trovato anche delle classiche W5W precaricate allo XENO in teoria questo gas dovrebbe consentire una maggiore illuminazione rispetto a quelle alogene che contengono un gas diverso poichè consentono di riscaldare il filamento ad un temperatura più alta.
Una soluzione alternativa che ho sulla SIRION sono lampadine ad incandescenza ma più potenti ovvero sempre in forma tutto vetro W5W ma da 8 W ovvero W8W (credo?!?) ne ho trovate anche a 10W alogene su ebay W10W sicuramente fanno più luce dei led e sono più visibili di giorno ma per ora non le ho prese; sono della NARVA (vedi allegato) e sono in GERMANIA.
Ho trovato anche delle classiche W5W precaricate allo XENO in teoria questo gas dovrebbe consentire una maggiore illuminazione rispetto a quelle alogene che contengono un gas diverso poichè consentono di riscaldare il filamento ad un temperatura più alta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- grey
- Vero Copenista
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 7 giugno 2009, 20:05
Re: LUCI di posizione a LED
Infatti gli HID li installate sugli antinebbia e li utilizzate SOLO quando vi servono realmente....da quando li ho montati li ho usati 3 volte e solo con nebbia assurda>fanno un chiarore assurdo e danno fastidio anche a me...sulla civic li ho tolti dalla rifrazione bianca che facevano,e avevo su i proiettori e non le parabole
Con abbaglianti KATZ da 130W+HID nei fendi ti garantisco che ho già abbaggliato diversi cinghiali....
Con abbaglianti KATZ da 130W+HID nei fendi ti garantisco che ho già abbaggliato diversi cinghiali....
- koggaccio
- Amministratore
- Messaggi: 611
- Iscritto il: 5 luglio 2008, 8:26
- Località: Alessandria
- Contatta:
Re: LUCI di posizione a LED
un pò di tempo fa avevo scritto:coccosoft ha scritto:Il modello precedente su 25led ne erano rimasti funzionanti circa la metà.
"da quanto letto in giro quelle lampade durano 1 settimana poi saltano, dovuto alla qualità costruttiva (china) specialmente nello stagno usato che si dissalda o si ossida... del resto a quel prezzo (mai visto elettronica che usa 48 led a 13 euro...)
tutti consigliano di utilizzare le monoled concave, che pur avendo un solo led, emette un fascio di luce omogeneo e non direzionale...
fammi sapere tra un mese se funzionano ancora... "
sono io che porto rogna o avevo ragione?!?
io più che per i cavi mi preoccuperei per la centralina... lì si che sono dolori...Lans ha scritto:ocio con i 130w prima che friggi i cavigrey ha scritto:Con abbaglianti KATZ da 130W+HID nei fendi ti garantisco che ho già abbaggliato diversi cinghiali....
cmq ocio davvero... i cavi saranno si e nò da 1mm quadrato (nella migliore delle ipotesi 1,5mm)... 1,5mm quadrato regge 7 Ampere su lunghe tratte, 10A su tratte corte (esempio l'abitacolo di un'auto)... mettiamo caso che il cavo sia da 1mm... lo sai che le tue lampade da 130W assorbono 10,83Ampere?? (lo dice la legge di Ohm: I=W/V); sei quindi al limite con rischio di frittura dei cavi, e anche con il sovraccarico di corrente richiesta alla batteria/centralina.
Ripeto: se le auto vengono costruite in un certo modo c'è un perchè (vengono fatti studi e calcoli)... non vedo la necessità di montare lampade da 130W quando una semplice lampada da 50W caricata al gas xenon (che fa una bella luce bianca circa il 50% più luminosa delle lampade di serie) basta e avanza, senza rischi di incendi o guasti.
/\/\ IL KOGGACCIO /\/\
- grey
- Vero Copenista
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 7 giugno 2009, 20:05
Re: LUCI di posizione a LED
Ho sbagliato a scrivere...avevo montato le 100w da rally sul 5GT turbo e avevo quasi sciolto le parabole.Da quella volta non aumento mai il wattaggio.Le mie sono le solito 60-55w chw emettono 110-130wkoggaccio ha scritto:io più che per i cavi mi preoccuperei per la centralina... lì si che sono dolori...Lans ha scritto:ocio con i 130w prima che friggi i cavigrey ha scritto:Con abbaglianti KATZ da 130W+HID nei fendi ti garantisco che ho già abbaggliato diversi cinghiali....
cmq ocio davvero... i cavi saranno si e nò da 1mm quadrato (nella migliore delle ipotesi 1,5mm)... 1mm quadrato regge 7 Ampere su lunghe tratte, 10A su tratte corte (esempio l'abitacolo di un'auto)... mettiamo caso che il cavo sia da 1mm... lo sai che le tue lampade da 130W assorbono 10,83Ampere?? (lo dice la legge di Ohm: I=W/V); sei quindi al limite con rischio di frittura dei cavi, e anche con il sovraccarico di corrente richiesta alla batteria/centralina.
Ripeto: se le auto vengono costruite in un certo modo c'è un perchè (vengono fatti studi e calcoli)... non vedo la necessità di montare lampade da 130W quando una semplice lampada da 50W caricata al gas xenon (che fa una bella luce bianca circa il 50% più luminosa delle lampade di serie) basta e avanza, senza rischi di incendi o guasti.