K3-VE Ecu
- Lans
- Automobilista esperto
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 10 ottobre 2008, 12:09
- Località: Milano
Re: K3-VE Ecu
verifico sabato mattina con l'oscilloscopio,oggi ho pulito un po' la casa
ricapitolando ed usando i dati che si leggono dagli schemi:
dallo schema ES-16 ottengo:
+B = alimentazione
N2+= DVVT+
N2-= DVVT-
E1 = RPM-
REV= RPM+
rev è il 125 quindi non credo proprio che coincida con il DVVT- dato che su yaris viene montata su pins diversi ma controllo ugualmente le onde in uscita..
corretto?
ricapitolando ed usando i dati che si leggono dagli schemi:
dallo schema ES-16 ottengo:
+B = alimentazione
N2+= DVVT+
N2-= DVVT-
E1 = RPM-
REV= RPM+
rev è il 125 quindi non credo proprio che coincida con il DVVT- dato che su yaris viene montata su pins diversi ma controllo ugualmente le onde in uscita..
corretto?
Fiero possessore di una Banana ed di una Suzuki Cappuccino:
FOTO 1: Banana e Cappuccino
FOTO 2: Ala Alta
FOTO 3: Pista Mugello 2009
Lans
(Utente: Sentsuizan su youtube)
Member Of LancerEvoClub.com
Member Of Darkbios
Japanese Music Lover
FOTO 1: Banana e Cappuccino
FOTO 2: Ala Alta
FOTO 3: Pista Mugello 2009
Lans
(Utente: Sentsuizan su youtube)
Member Of LancerEvoClub.com
Member Of Darkbios
Japanese Music Lover
- Daffy Duck
- Automobilista esperto
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 16 agosto 2010, 6:47
- Località: Chieti
- Contatta:
Re: K3-VE Ecu
Ciao
il 125 è il GND (ground) a cui fà riferimento il REV.
Per il resto mi sembra ok. Resta in sospeso il MAF-MAP ma domani cerco il grafico e saprò dirti.
Ciao
Gianluca
il 125 è il GND (ground) a cui fà riferimento il REV.
Per il resto mi sembra ok. Resta in sospeso il MAF-MAP ma domani cerco il grafico e saprò dirti.
Ciao
Gianluca
- Lans
- Automobilista esperto
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 10 ottobre 2008, 12:09
- Località: Milano
Re: K3-VE Ecu
sembra facile, domani traccio i cavi in attesa del numero da tracciare per il mapDaffy Duck ha scritto:Ciao
il 125 è il GND (ground) a cui fà riferimento il REV.
Per il resto mi sembra ok. Resta in sospeso il MAF-MAP ma domani cerco il grafico e saprò dirti.
Ciao
Gianluca
grazie come sempre
Fiero possessore di una Banana ed di una Suzuki Cappuccino:
FOTO 1: Banana e Cappuccino
FOTO 2: Ala Alta
FOTO 3: Pista Mugello 2009
Lans
(Utente: Sentsuizan su youtube)
Member Of LancerEvoClub.com
Member Of Darkbios
Japanese Music Lover
FOTO 1: Banana e Cappuccino
FOTO 2: Ala Alta
FOTO 3: Pista Mugello 2009
Lans
(Utente: Sentsuizan su youtube)
Member Of LancerEvoClub.com
Member Of Darkbios
Japanese Music Lover
- Lans
- Automobilista esperto
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 10 ottobre 2008, 12:09
- Località: Milano
Re: K3-VE Ecu
sono stato un box.. commento del lavoro: >.<
ho fotografato solo i due connettori C e D per vedere che non c'entrano niente con lo schema sul quale lavoravamo..
questa è la foto del connettore C: http://img840.imageshack.us/img840/7598/15122010047.jpg
questa è la foto del connettore D: http://img195.imageshack.us/img195/9061/15122010048.jpg
ps: scusa per la dimensione delle foto, ho provato nell'upload a dirgli di abbassarla ma non è venuto come speravo
ho fotografato solo i due connettori C e D per vedere che non c'entrano niente con lo schema sul quale lavoravamo..
questa è la foto del connettore C: http://img840.imageshack.us/img840/7598/15122010047.jpg
questa è la foto del connettore D: http://img195.imageshack.us/img195/9061/15122010048.jpg
ps: scusa per la dimensione delle foto, ho provato nell'upload a dirgli di abbassarla ma non è venuto come speravo
Fiero possessore di una Banana ed di una Suzuki Cappuccino:
FOTO 1: Banana e Cappuccino
FOTO 2: Ala Alta
FOTO 3: Pista Mugello 2009
Lans
(Utente: Sentsuizan su youtube)
Member Of LancerEvoClub.com
Member Of Darkbios
Japanese Music Lover
FOTO 1: Banana e Cappuccino
FOTO 2: Ala Alta
FOTO 3: Pista Mugello 2009
Lans
(Utente: Sentsuizan su youtube)
Member Of LancerEvoClub.com
Member Of Darkbios
Japanese Music Lover
- Daffy Duck
- Automobilista esperto
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 16 agosto 2010, 6:47
- Località: Chieti
- Contatta:
Re: K3-VE Ecu
Ciao Lans,
scusa ma a mio parere il connettore D su carta è identico al connettore D fotografato da te. Così come il C. Chiaramente le dimensioni del connettore D in figura è sproporzionato e non corrisponde a quello reale ma è sempre così di solito perchè serve per far leggere la piedinatura in maniera corretta e chiara. Forse manca qualche cavetto ma sembra funzionare la Copen !!!!
Sul connettore D mancano il meter della centralina e i cavi per la trasm automatica. Sul C in effetti c'è qualcosa di diverso.
Se hai voglia e tempo tirati fuori ogni connettore e scriviti il pin e colore cavo così ti realizzi la piedinatura della Copen. Ad esempio il REV è nella sua posizione ... controlla gli altri.
Ciao
Gianluca
scusa ma a mio parere il connettore D su carta è identico al connettore D fotografato da te. Così come il C. Chiaramente le dimensioni del connettore D in figura è sproporzionato e non corrisponde a quello reale ma è sempre così di solito perchè serve per far leggere la piedinatura in maniera corretta e chiara. Forse manca qualche cavetto ma sembra funzionare la Copen !!!!
Sul connettore D mancano il meter della centralina e i cavi per la trasm automatica. Sul C in effetti c'è qualcosa di diverso.
Se hai voglia e tempo tirati fuori ogni connettore e scriviti il pin e colore cavo così ti realizzi la piedinatura della Copen. Ad esempio il REV è nella sua posizione ... controlla gli altri.
Ciao
Gianluca
- Lans
- Automobilista esperto
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 10 ottobre 2008, 12:09
- Località: Milano
Re: K3-VE Ecu
rev si.. ma IGSW? su carta è staccato, su pratica è attaccato, sempre che sia lui >.<
quindi se quel IGSW non corrisponde nessuno mi garantisce che anche gli altri siano al loro posto e non "invertiti" magari l'un con l'altro O_O
se dici che sono ok io mi fido e li traccio e vedo dove vanno a finire ma non avevo voglia di infilarmi sotto per nulla.
per le dimensioni lo so somiglia al mio lavoro sta cosa, per quello che lo odio O_O
quindi se quel IGSW non corrisponde nessuno mi garantisce che anche gli altri siano al loro posto e non "invertiti" magari l'un con l'altro O_O
se dici che sono ok io mi fido e li traccio e vedo dove vanno a finire ma non avevo voglia di infilarmi sotto per nulla.
per le dimensioni lo so somiglia al mio lavoro sta cosa, per quello che lo odio O_O
Fiero possessore di una Banana ed di una Suzuki Cappuccino:
FOTO 1: Banana e Cappuccino
FOTO 2: Ala Alta
FOTO 3: Pista Mugello 2009
Lans
(Utente: Sentsuizan su youtube)
Member Of LancerEvoClub.com
Member Of Darkbios
Japanese Music Lover
FOTO 1: Banana e Cappuccino
FOTO 2: Ala Alta
FOTO 3: Pista Mugello 2009
Lans
(Utente: Sentsuizan su youtube)
Member Of LancerEvoClub.com
Member Of Darkbios
Japanese Music Lover
- Daffy Duck
- Automobilista esperto
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 16 agosto 2010, 6:47
- Località: Chieti
- Contatta:
Re: K3-VE Ecu
Ciao Lans,
io controllerei solo i pin interessati alla modifica. Vedi se ci sono e controllali con un oscilloscopio e con il tester se è tutto ok e tipo di segnale. Lascia perdere gli altri perchè tanto sono esterni alla modifica.
Oggi pomeriggio ti controllo i segnali della centralina Yaris e quelli della K3-VE per vedere se sono tutti compatibili. Bisogna controllare se il picco a picco della Camshaft è identico così come quelli del RPM e A/F. Quando siamo sicuri che sia tutto compatibile allora sabato puoi tentare una prova (così almeno ti eviti di bruciarti la centralina o la CamCon).
Ciao
Gianluca
io controllerei solo i pin interessati alla modifica. Vedi se ci sono e controllali con un oscilloscopio e con il tester se è tutto ok e tipo di segnale. Lascia perdere gli altri perchè tanto sono esterni alla modifica.
Oggi pomeriggio ti controllo i segnali della centralina Yaris e quelli della K3-VE per vedere se sono tutti compatibili. Bisogna controllare se il picco a picco della Camshaft è identico così come quelli del RPM e A/F. Quando siamo sicuri che sia tutto compatibile allora sabato puoi tentare una prova (così almeno ti eviti di bruciarti la centralina o la CamCon).
Ciao
Gianluca
- Lans
- Automobilista esperto
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 10 ottobre 2008, 12:09
- Località: Milano
Re: K3-VE Ecu
non so come ringraziarti O_ODaffy Duck ha scritto:Ciao Lans,
io controllerei solo i pin interessati alla modifica. Vedi se ci sono e controllali con un oscilloscopio e con il tester se è tutto ok e tipo di segnale. Lascia perdere gli altri perchè tanto sono esterni alla modifica.
Oggi pomeriggio ti controllo i segnali della centralina Yaris e quelli della K3-VE per vedere se sono tutti compatibili. Bisogna controllare se il picco a picco della Camshaft è identico così come quelli del RPM e A/F. Quando siamo sicuri che sia tutto compatibile allora sabato puoi tentare una prova (così almeno ti eviti di bruciarti la centralina o la CamCon).
Ciao
Gianluca
Fiero possessore di una Banana ed di una Suzuki Cappuccino:
FOTO 1: Banana e Cappuccino
FOTO 2: Ala Alta
FOTO 3: Pista Mugello 2009
Lans
(Utente: Sentsuizan su youtube)
Member Of LancerEvoClub.com
Member Of Darkbios
Japanese Music Lover
FOTO 1: Banana e Cappuccino
FOTO 2: Ala Alta
FOTO 3: Pista Mugello 2009
Lans
(Utente: Sentsuizan su youtube)
Member Of LancerEvoClub.com
Member Of Darkbios
Japanese Music Lover
- Daffy Duck
- Automobilista esperto
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 16 agosto 2010, 6:47
- Località: Chieti
- Contatta:
Re: K3-VE Ecu
Ciao Lans,
mi sono rivisto bene il tutto e la tabellina da seguire è la seguente (REV eliminato e viene sostituito dal segnale del crankshaft):
RPM + ------>59 usare vampiro
RPM - ------>128 usare vampiro
CAM -------->58 intercettare
Ground ----->su massa oppure su 20 o 125
IG 12v ------>38 (o dove vuoi te) usare vampiro
AirFlow ----->52 (il 57 dovrebbe essere l'alimentazione sensore e il 122 il negativo) intercettare ma qui mi devo studiare meglio il tutto
Questi sono i segnali da utilizzare. Ho eliminato il REV perchè è il segnale tachimetrico.
Forme d'onda :
Waveform 2 segnale K3-VE crankshaft
Waveform 3 segnale K3-VE camshaft
Waveform 5 segnali crank e cam Yaris
I segnali risultano leggermente differenti ma a mio parere compatibili. Il problema sarà forse in ingresso dell'ECU per la CAM perchè il segnale ti potrebbe uscire bassino (5v contro gli 8-9v). Comunque controllati con l'oscilloscopio i due segnali e vedi se sono simili ai grafici.
Per l'airflow devo ragionarci un pò sù.
Ciao
Gianluca
mi sono rivisto bene il tutto e la tabellina da seguire è la seguente (REV eliminato e viene sostituito dal segnale del crankshaft):
RPM + ------>59 usare vampiro
RPM - ------>128 usare vampiro
CAM -------->58 intercettare
Ground ----->su massa oppure su 20 o 125
IG 12v ------>38 (o dove vuoi te) usare vampiro
AirFlow ----->52 (il 57 dovrebbe essere l'alimentazione sensore e il 122 il negativo) intercettare ma qui mi devo studiare meglio il tutto
Questi sono i segnali da utilizzare. Ho eliminato il REV perchè è il segnale tachimetrico.
Forme d'onda :
Waveform 2 segnale K3-VE crankshaft
Waveform 3 segnale K3-VE camshaft
Waveform 5 segnali crank e cam Yaris
I segnali risultano leggermente differenti ma a mio parere compatibili. Il problema sarà forse in ingresso dell'ECU per la CAM perchè il segnale ti potrebbe uscire bassino (5v contro gli 8-9v). Comunque controllati con l'oscilloscopio i due segnali e vedi se sono simili ai grafici.
Per l'airflow devo ragionarci un pò sù.
Ciao
Gianluca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Lans
- Automobilista esperto
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 10 ottobre 2008, 12:09
- Località: Milano
Re: K3-VE Ecu
Fai paura O_O
per l'amplificazione dei segnali e per la riduzione ipotetica di quello del MAP non posso usare circuitini semplicissimi da scuola superiore?
il primo è un semplice amplificatore di voltaggio e l'altro una resistenza.. no?
sono anche fortunato che per il controllo delle onde mi seguirà un amico che è elettronico, almeno lui sa dove e cosa vedere di preciso O_O
ti devo quel che vuoi, soldi, donne, cibo, una statua in vetroresina O_O
per l'amplificazione dei segnali e per la riduzione ipotetica di quello del MAP non posso usare circuitini semplicissimi da scuola superiore?
il primo è un semplice amplificatore di voltaggio e l'altro una resistenza.. no?
sono anche fortunato che per il controllo delle onde mi seguirà un amico che è elettronico, almeno lui sa dove e cosa vedere di preciso O_O
ti devo quel che vuoi, soldi, donne, cibo, una statua in vetroresina O_O
Fiero possessore di una Banana ed di una Suzuki Cappuccino:
FOTO 1: Banana e Cappuccino
FOTO 2: Ala Alta
FOTO 3: Pista Mugello 2009
Lans
(Utente: Sentsuizan su youtube)
Member Of LancerEvoClub.com
Member Of Darkbios
Japanese Music Lover
FOTO 1: Banana e Cappuccino
FOTO 2: Ala Alta
FOTO 3: Pista Mugello 2009
Lans
(Utente: Sentsuizan su youtube)
Member Of LancerEvoClub.com
Member Of Darkbios
Japanese Music Lover